NOTIZIE
Stiamo facendo notizia.
Su | Mo | Tu | We | Th | Fr | Sa |
---|---|---|---|---|---|---|
Su | Mo | Tu | We | Th | Fr | Sa |
---|---|---|---|---|---|---|
-
18 febbraio 2023Avvenire
Pubblica amministrazione, trasporti e manufatturiero sono i settori dove i dipendenti sono maggiormente esposti al burnout. È questa la principale indicazione che emerge da una ricerca globale realizzata da Workday che tramite la soluzione tecnologica di coinvolgimento dei dipendenti Workday Peakon Employee Voice ha analizzato dieci settori industriali grazie al contributo di 1,5 milioni di lavoratori in tutto il mondo.
-
Business a rischio per l’80% delle società di servizi: si punta sulla ripianificazione delle risorse8 febbraio 2023La Repubblica
Crisi della supply-chain, shock esterni, concorrenza globale e reskilling delle competenze dei dipendenti: sono queste le principali sfide che attendono le società di servizi professionali e aziendali dell’area Emea secondo un report della società di ricerche Aberdeen e Workday.
-
26 gennaio 2023Qui Finanza
Shock esterni, crisi della supply-chain ma anche concorrenza globale e reskilling delle competenze dei dipendenti: sono queste le principali sfide che attendono le società di servizi professionali e aziendali dell’area EMEA secondun report della società di ricerche di mercato Aberdeen in collaborazione con Workday.
-
11 gennaio 2023Alley Oop - Il Sole 24 Ore
Secondo la survey “Equality, Diversity and Inclusion Research Italy” condotta da Workday in collaborazione con Sapio Research, in Italia il 36% degli intervistati, tra professionisti tra HR e business leader, nega, banalizza o tratta in modo conflittuale il tema della diversità.
-
9 gennaio 2023HR Link
È ancora lunga la strada verso una piena consapevolezza delle politiche di diversità, equità e inclusione da parte delle aziende italiane. È questa una delle indicazioni principali che emerge dalla survey “Equality, Diversity and Inclusion Research Italy” condotta da Workday in collaborazione con Sapio Research. Lo studio ha coinvolto 301 professionisti tra HR e business leader italiani nell’ambito delle iniziative di diversità, equalità e inclusione, appartenenti a multinazionali e medie imprese.