L'azienda investirà 175 milioni di euro e creerà 200 nuovi ruoli specializzati nell'intelligenza artificiale in Europa
MILANO, Italia, 15 ottobre 2025 – Workday, Inc. (NASDAQ: WDAY), la piattaforma enterprise AI per la gestione finanziaria, di persone e agenti, ha annunciato l’apertura di un nuovo Centro di Eccellenza AI (CoE) a Dublino, in Irlanda — sede centrale dell’organizzazione per l’area EMEA — con l’obiettivo di accelerare l’innovazione in Europa. Il nuovo hub prevede un investimento triennale di 175 milioni di euro e la creazione di 200 ruoli specializzati nell’intelligenza artificiale.
L'investimento, sostenuto dal governo d’Irlanda, amplia in modo significativo il ruolo di Dublino nella strategia globale di innovazione di Workday. Dal 2008 il team irlandese ha guidato importanti attività di ricerca e sviluppo, realizzando soluzioni fondamentali basate sull'intelligenza artificiale come Workday Learning e Workday Assistant. Il nuovo Centro di Eccellenza AI accelererà l'innovazione in questo campo, amplierà le partnership all'interno della rete di innovazione irlandese e contribuirà allo sviluppo di competenze fondamentali nel settore.
“Dublino è stata una pietra miliare dell'innovazione di Workday per quasi vent’anni - ha dichiarato Graham Abell, Vicepresidente, Software Engineering & Ireland Site Lead di Workday - Questo ultimo investimento darà slancio al nostro prossimo capitolo: aprire la strada alla prossima generazione di ERP, pensata per l'era dell'intelligenza artificiale”.
“Da quando Workday ha acquisito l'azienda tecnologica irlandese Cape Clear nel 2008, si è trasformata in un centro di ricerca e sviluppo all'avanguardia, grazie alla combinazione di talenti, tecnologia e innovazione che solo l'Irlanda è in grado di offrire - ha affermato Peter Burke, T.D., Ministro per le Imprese, il Turismo e l'Occupazione - La decisione di Workday di espandere la propria presenza nel campo dell'intelligenza artificiale a Dublino testimonia la reputazione dell'Irlanda come leader globale nella tecnologia e nell'innovazione. Siamo molto lieti di sostenere questo investimento e di collaborare con Workday per valorizzare al massimo il nuovo Centro di Eccellenza per l’AI”.
Sviluppare soluzioni AI su misura per clienti globali
L’AI CoE sarà il motore europeo di Workday per lo sviluppo dei prodotti. Il modello globale di Workday consente un ciclo di innovazione continuo, 24 ore su 24, tra EMEA, Nord America e Asia Pacifico, accelerando i tempi di consegna. In un contesto normativo sempre più complesso, questo approccio garantisce che la tecnologia venga sviluppata con competenze regionali, necessarie per soddisfare i requisiti di conformità in continua evoluzione, come l’EU AI Act e la Direttiva UE sulla trasparenza salariale.
Team interdisciplinari composti da esperti in AI, cybersicurezza, ingegneria e ricerca — inclusi 200 nuovi ruoli specializzati in intelligenza artificiale — guideranno le attività di ricerca e sviluppo di Workday Illuminate™ e degli Agenti AI. Già utilizzato da oltre il 75% dei principali clienti di Workday, Illuminate comprende il contesto aziendale dei dati trasformando le operazioni, valorizzando le persone, accelerando la funzione finance e gestendo l’intera flotta di agenti AI di un’organizzazione.
“L’Europa è fondamentale per la nostra strategia globale di innovazione e Dublino è un hub consolidato per i migliori talenti ingegneristici - ha dichiarato Gerrit Kazmaier, Presidente di Product and Technology di Workday - Il lavoro straordinario portato avanti dal nostro Centro di Eccellenza contribuirà a garantire che l’AI di Workday sia progettata su misura per ogni tipo di lavoro e lavoratore, conforme alle normative in evoluzione, accessibile a tutti e in grado di generare un reale valore per il business”.
Collaborazione con l’Innovation Network irlandese
Il nuovo Centro di Eccellenza rafforzerà le partnership di Workday con il mondo industriale, accademico e istituzionale. Attraverso il Workday Innovation Network, creato in collaborazione con Enterprise Ireland, l’organizzazione collaborerà con PMI irlandesi e start-up AI come Payslip, Wrksense e Workhuman per promuovere l’innovazione.
Il Centro sarà anche un hub per la ricerca accademica, grazie alle borse di studio Workday AI Industry Fellowships con il Trinity College di Dublin, la Dublin City University e il Research Ireland. Integrando ricercatori post-dottorato nei team di ricerca e sviluppo, questi programmi apportano competenze all’avanguardia nella risoluzione di sfide reali legate all’AI. A complemento, la cattedra Workday Chair of Technology & Society conduce ricerche indipendenti sull’impatto sociale dell’intelligenza artificiale.
Formazione per un futuro AI-powered e human-centered
Workday sta investendo anche nello sviluppo di competenze AI dei propri collaboratori a Dublino. Recentemente ha lanciato un programma di upskilling in collaborazione con l’AI Business Academy di Technology Ireland Digital Skillnet. Oltre 300 leader di Workday hanno completato il percorso, ottenendo certificazioni executive in “Leading AI Strategy” dal Trinity College di Dublino. L’azienda supporta inoltre i dipendenti nel conseguimento di qualifiche avanzate in materia di AI e tecnologia, attraverso programmi post-laurea sostenuti da IDA Ireland. In collaborazione con la TU di Dublino, più di 285 collaboratori hanno già conseguito certificazioni in materia di leadership, sviluppo prodotti, machine learning e cybersicurezza.
Espansione della sede centrale di Workday in Europa
Per sostenere la sua continua crescita nel continente, Workday aprirà una nuova sede centrale EMEA all’avanguardia presso il College Square. Progettata per promuovere l’innovazione, il nuovo hub includerà un Customer Experience Centre (CXC), uno spazio immersivo in cui i clienti europei potranno collaborare direttamente con gli esperti di prodotto e i dirigenti senior di Workday.
Per maggiori informazioni
- Scopri di più su Workday Illuminate
Informazioni su Workday
Workday è la piattaforma AI per la gestione finanziaria, di persone e agenti. Workday è progettata con l’intelligenza artificiale al centro per aiutare i clienti a valorizzare le persone, potenziare il lavoro e far progredire la loro attività per sempre. La piattaforma è utilizzata da oltre 11.000 organizzazioni in tutto il mondo e in diversi settori, dalle medie imprese a oltre il 65% delle aziende Fortune 500. Per ulteriori informazioni su Workday, visita il sito workday.com.
Dichiarazioni previsionali
Il presente comunicato stampa contiene dichiarazioni previsionali che includono, tra le altre cose, dichiarazioni riguardanti i piani, i valori e le aspettative di Workday. Poiché le dichiarazioni previsionali si riferiscono al futuro, sono soggette a rischi, incertezze, ipotesi e cambiamenti in circostanze difficili da prevedere, molte delle quali sono al di fuori del nostro controllo. Se i rischi si concretizzano, le ipotesi si rivelano errate o si verificano cambiamenti inattesi nelle circostanze, i risultati effettivi potrebbero differire sostanzialmente dai quelli impliciti in queste dichiarazioni previsionali e pertanto, non si dovrebbe fare affidamento su tali dichiarazioni. I rischi includono (ma non sono limitati) quelli descritti nei nostri documenti depositati presso la Securities and Exchange Commission ("SEC"), incluso il nostro report più recente su Form 10-Q o Form 10-K e altri report che abbiamo depositato e depositeremo periodicamente presso la SEC, il che potrebbe determinare che i risultati effettivi differiscano dalle aspettative. Workday non si assume alcun obbligo e, al momento, non intende aggiornare tali dichiarazioni previsionali successivamente alla data del presente comunicato, salvo quanto richiesto dalla legge.
Eventuali servizi, funzionalità o caratteristiche ancora inedite a cui si fa riferimento nel presente documento, sul nostro sito web o in altri comunicati stampa o dichiarazioni pubbliche che non sono attualmente disponibili, sono soggetti a modifiche a discrezione di Workday e potrebbero non essere rilasciati come previsto o non essere forniti affatto. I clienti che acquistano i servizi di Workday devono prendere le proprie decisioni di acquisto in base ai servizi, alle caratteristiche e alle funzioni attualmente disponibili.
© 2025 Workday, Inc. Tutti i diritti riservati. Workday e il logo Workday sono marchi registrati di Workday, Inc. Tutti gli altri nomi di marchi e prodotti sono marchi o marchi registrati dei rispettivi titolari.
FONTE: Workday Inc.
Media contact:
Ludovica Pallotta: l.pallotta@espressocommunication.it
Guadalupe García-Soto: guadalupe.garciasoto@workday.com